Le 5 cose da sapere per l’acquisto di una casetta da giardino

Le 5 cose da sapere per l’acquisto di una casetta da giardino

Le 5 cose da sapere per l’acquisto di una casetta da giardino

Le 5 cose da sapere per l’acquisto di una casetta da giardino

Una casetta da giardino può sembrare un acquisto complicato. Metallo, legno o resina? Dove posizionarla? Come costruire una base? Date un'occhiata ai nostri 5 consigli preziosi per acquistare una casetta da giardino che renderà tutto molto più semplice.

  1. Decidere innanzitutto la forma e le dimensioni necessarie. È sempre meglio concedersi più spazio di quanto si ritiene necessario. Misurare attentamente lo spazio disponibile e non dimenticare di includere la sporgenza del tetto della casetta da giardino. Se servirà solo come rimessa per biciclette, allora la Store-It-Out Max di Keter potrebbe essere proprio la scelta ideale. Abbiamo a disposizione armadi e contenitori orizzontali e verticali. Praticamente di ogni dimensione e forma. Alcune casette da giardino facilitano davvero l’aggiunta di mensole che possono aumentare notevolmente lo spazio a disposizione.
  2.  Metallo, resina, legno? Qual è il materiale giusto per voi? Il legno ha sempre il suo fascino ma richiede una manutenzione regolare e può essere soggetto a rovinarsi con le intemperie. Le casette da giardino in metallo sono robuste ma non sono esteticamente gradevoli e possono essere difficili da costruire. Le casette da giardino in resina non richiedono manutenzione, sono più facili da costruire e facili da smantellare in caso di trasloco. Inoltre, le casette da giardino in resina di Keter sono bellissime!
  3.  Il più grande nemico di una casetta da giardino è la pioggia. Le casette da giardino in legno spesso hanno infiltrazioni e marciscono a causa della pioggia che scorre lungo le pareti. Per ridurre al minimo tali problemi, il tetto dovrebbe sporgere di almeno 5 cm sui lati e il lato anteriore e posteriore di almeno 7,5 cmi. Misurare dal bordo interno del tetto, non dall'esterno. Le finestre possono marcire sul fondo a meno che non abbiano davanzali inclinati e un solco tagliato sotto il davanzale per aiutare l'acqua a gocciolare a terra. All’interno di una casetta da giardino chiusa, si dovrebbe vedere solo la luce del giorno che filtra attraverso le finestre. Se si riesce a vedere la luce intorno alle finestre, entrerà anche la pioggia.
  4. Quali sono le caratteristiche veramente indispensabili? Si ha bisogno di una casetta da giardino con soglia inclinata per introdurre e tirare fuori facilmente gli oggetti? Le porte si aprono abbastanza? C’è abbastanza ventilazione per prevenire la formazione di muffa e umidità? La luce è essenziale in una casetta da giardino: assicurarsi che siano presenti finestre e/o un lucernario appropriati. La sicurezza è fondamentale se si ha intenzione di custodire qualsiasi oggetto di valore, quindi, la casetta da giardino dispone di un lucchetto con chiave?
  5. Pianificare attentamente l'installazione. È necessario un permesso di enti locali? Assicurarsi di disporre di un basamento a livello su cui poggiare la casetta da giardino: se è inclinata, la casetta da giardino non si adatterà correttamente e appariranno degli spazi vuoti da cui potrebbe entrare la pioggia. Per montare una casetta da giardino occorrono almeno 2 o 3 persone, a seconda delle sue dimensioni.

E, infine, un ulteriore suggerimento: controllare le informazioni sulla garanzia per acquistare con tranquillità.